Nikon FM (1977-1982)
La Nikon FM segna una nuova era nelle fotocamere analogiche con le sue dimensioni compatte ed corpo macchina molto robusto e leggero. C’è stato l’inserimento di led all'interno del pentaprisma per il sovra-sotto-corretta esposizione, la leva per le doppie esposizioni, la possibilità di agganciare il motore per l'avanzamento automatico della pellicola MD-11, c’è la leva di accoppiamento dell'esposizione AI che all'occorrenza può essere sollevata per poter montare gli obiettivi non-AI. È stata prodotta sia nella versione nera che in quella silver tra il 1977 e il 1982. Alcune caratteristiche tecniche Formato di ripresa 24 x 36 ( formato standard 35mm) Attacco obiettivi Baionetta Nikon F con accoppiamento esposimetrico AI Modo di messa a fuoco Manuale Compensazione esposizione No Campo mis. esposimetrica Da 1 a 18 EV Misurazione esposimetrica TTL a prevalenza centrale Modalità di esposizione Manuale Otturatore meccanico A tendina metallica Tempi di posa 1 s - 1/1....