Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Obiettivo

I consigli utili - Come fare per fotografare l'arte?

Immagine
Di Massimo Gaudio Michelangelo Merisi detto CARAVAGGIO, Giovane con canestro di frutta (1593-1595) COME FARE PER FOTOGRAFARE L'ARTE? In Italia siamo fortunati, abbiamo moltissimi posti dove scattare le nostre fotografie. Città d’arte come Roma, Firenze, Venezia ed ovviamente tante altre, offrono molteplici spunti dove potersi scatenare con la macchina fotografica. Io mi ritengo fortunatissimo ad essere nato in una città come Roma dove qualsiasi piazza, strada, parco o vicolo, trasuda di storia e di conseguenza si hanno innumerevoli spunti per portare a casa uno scatto da incorniciare. A Roma non ho mai visto una chiesa nella quale si possa accedere dietro l’acquisto di un biglietto di ingresso, quindi potrebbe essere un buon inizio per entrare dentro una di esse e cominciare ad avere dimestichezza con i soggetti da riprendere. Non pensate che dentro le chiese ci sia poco da fotografare, anche perché moltissime hanno al loro interno opere di artisti famosi come Caravaggio, Raffaello...

AF-S NIKKOR 85mm f/1.8G (2012-)

Immagine
Quando si parla di obiettivi per il ritratto si pensa subito a una lunghezza focale di 85mm, meglio ancora se luminoso. Bene, questo obiettivo ha tutte le carte in regola per soddisfare la voglia di effettuare ritratti di altissimo livello a un costo contenuto. Rispetto al suo predecessore, è più leggero e si può utilizzare su tutte le fotocamere digitali, anche quelle entry-level che non sono provviste del motore interno per la messa a fuoco, visto che l'obiettivo è equipaggiato con un motore SWM. Nasce per un utilizzo per le fotocamere a pieno formato dove mantiene la lunghezza focale di 85mm, mentre se utilizzato per il formato DX, si ha una equivalenza pari a una lunghezza focale di 127,5 mm. Questo solido obiettivo, ha uno schema ottico con 9 lenti in 9 gruppi per una incredibile qualità d'immagine sia per quelle fisse che per le riprese video. L'ampia apertura del diaframma a f/1.8, permette di realizzare primi piani con un gradevole sfocato, in più è molto utile quan...

AF-S NIKKOR 24–70mm f/2.8E ED VR (2015-)

Immagine
Professionale e... pronto a tutto. ​ Partiamo dal fatto che il formato pieno (FX) è quanto di meglio si possa trovare nel segmento DSRL, ma io preferisco francamente il formato DX perché mi permette di avere comunque immagini eccellenti con un peso nettamente inferiore. Pensate soltanto al top zoom per il formato DX ovvero l' AF-S DX NIKKOR 16-80mm f/2.8-4E ED VR (480 g.) che pesa 230 grammi in meno rispetto al suo equivalente nel formato FX  ovvero l' AF-S NIKKOR 24-120mm f/4G ED VR (710 g.). Ovviamente Nikon, visto l'utilizzo massiccio di fotocamere FX da parte dei professionisti, si è dedicata allo sviluppo di progetti di ottiche professionali che interessano appunto il formato pieno. Siccome che (per fortuna) queste ottiche possono essere utilizzate anche sul formato ridotto, ho pensato di far vivere alla mia fotocamera Nikon D7500, le stesse emozioni che hanno le sorelle maggiori, quindi ho provato uno zoom professionale di elevatissima qualità: l'  AF-...

NIKKOR AF-S DX 18–300mm f/3.5–6.3G ED VR (2014-)

Immagine
Potente, nitido, molto versatile e molto maneggevole.  Quando Nikon ha deciso di immettere sul mercato questo obiettivo, ho avuto dei seri dubbi su come potesse affrontare un paragone con il fratello maggiore e questo dubbio è rimasto in me per molto tempo, fino a quando ho trovato il coraggio di spendere i miei soldi per una lente che ritenevo potesse darmi solo delusioni. È bastato tenerlo tra le mani, controllare la sua costruzione e le dimensioni ridotte a farmi cambiare idea almeno in parte ma poi, dopo aver fatto i primi scatti e dopo aver visto i risultati, me ne sono innamorato. Io ero felice di poter utilizzare il modello più luminoso e più grande perché mi dava la sicurezza di poter ottenere scatti di ottima qualità, ma questo nuovo modello mi ha entusiasmato ancora di più, Poco importa che è meno luminoso (circa 1/2 stop in meno), montato sulla mia Nikon D7500 posso andare fino in capo al mondo senza dovermi preoccupare di portare con me una ser...