Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Full-HD

Nikon D600 (2012-2013)

Immagine
Flessibile, piccola ma robusta L'uscita della Nikon D600 è stata per molto tempo attesa da moltissimi appassionati di fotografia che hanno visto in "lei" un facile approccio alla fotografia in formato pieno, infatti anche se considerata una consumer per via della mancanza di alcune dotazioni professionali come ad esempio la mancanza della presa a 10 poli, ha moltissime funzioni di livello professionale, a cominciare dal sensore CMOS da 24,3 megapixel, ha il doppio slot per le card di memoria SD molto utile per avere più spazio di memorizzazione oppure per effettuare un backup, questa volta Nikon ha testato la robustezza dell'otturatore per 150.000 cicli, sistema AF a 39 punti di cui 7 sensibili a f/8, molto utile ad esempio se si vuole montare un moltiplicatore di focale 2x su un obiettivo con apertura massima a f/4,  l'elaboratore di immagini EXPEED 3, il luminoso mirino copre il 100% della scena ripresa, scatto continuo fino a 5,5 fps sia in FX che ...

Nikon D5500 (2015-2016)

Immagine
Potente, agile ed entusiasmante. Rispetto alla Nikon D5300 ha tantissime funzioni in comune, ma la nuova Nikon D5500 ha tante cose in più che non saprei da quale iniziare.  Cominciamo dal nuovissimo monitor touchscreen basculante da 3,2 pollici e la D5500 può vantare di essere la prima fotocamera reflex Nikon a montarlo. A mio parere tutte le impostazioni più importanti possono essere effettuate attraverso il monitor che elimina così moltissimi passaggi attraverso il menù, ma non è finita perché anche il pulsante per la messa a fuoco e scatto "potrebbe diventare un optional" perché le foto si possono scattare direttamente toccando il touchscreen nel punto che ci interessa che sia a fuoco. Ovviamente la funzione touchscreen può essere disinserita per passare alla versione classica. Ma non è l'unica evoluzione perché il nuovo potente processore di elaborazione delle immagini EXPEED 4 assicura immagini eccezionali ricche di dettagli anche con luce scarsa perché gli ...