Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta 1980

Nikon F3 HP (1980-2001)

Immagine
La Nikon F3 HP, ha le stesse funzioni della F3 ma il suo pentaprisma è stato concepito in modo che i dati e l'immagine ripresa, siano visibili fino a una distanza di poco più di 2 cm il che lo rende adatto soprattutto a chi utilizza occhiali. È stata prodotta soltanto nella versione nera per più di tre decenni dal 1980 fino al 2001.  ​ Alcune caratteristiche tecniche Formato di ripresa 24 x 36 ( formato standard 35mm) Attacco obiettivi Baionetta Nikon F con accoppiamento esposimetrico AI Modo di messa a fuoco Manuale Compensazione esposizione Da -2 a +2 EV Campo mis. esposimetrica Da 1  a 18 EV Misurazione esposimetrica TTL a prevalenza centrale Modalità di esposizione Manuale e automatica a priorità dei diaframmi Otturatore meccanico A tendina in titanio con controllo elettromagnetico Tempi di posa 1 s - 1/2.000 + posa B e T Modalità di scatto Singolo e continuo con motore MD-4 Mirino Pentaprisma intercambiabile Gamma sensibilità ASA 12 - 6.400 Impostazione sensib...

Nikon F3 (1980-2000)

Immagine
La Nikon F3, è una fotocamera professionale che ha segnato un passo importante nella fotografia. Nonostante le dimensioni ridotte rispetto alla Nikon F2, ha al suo interno molta elettronica che ne ha migliorato le prestazioni. Grazie all'aggiornamento del sistema di accoppiamento all'esposimetro ora denominato AI-s, è possibile l'utilizzo della fotocamera anche in automatismo a priorità dei diaframmi. Tra le altre novità c'è un tempo meccanico a 1/60 di sec. che la rende utilizzabile anche quando non ci sono le batterie. È stata prodotta soltanto nella versione nera per ben tre decenni dal 1980 fino al 2000. Alcune caratteristiche tecniche Formato di ripresa 24 x 36 ( formato standard 35mm) Attacco obiettivi Baionetta Nikon F con accoppiamento esposimetrico AI Modo di messa a fuoco Manuale Compensazione esposizione Da -2 a +2 EV Campo mis. esposimetri...