Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta DSLR

I consigli utili - Come fare per fotografare l'arte?

Immagine
Di Massimo Gaudio Michelangelo Merisi detto CARAVAGGIO, Giovane con canestro di frutta (1593-1595) COME FARE PER FOTOGRAFARE L'ARTE? In Italia siamo fortunati, abbiamo moltissimi posti dove scattare le nostre fotografie. Città d’arte come Roma, Firenze, Venezia ed ovviamente tante altre, offrono molteplici spunti dove potersi scatenare con la macchina fotografica. Io mi ritengo fortunatissimo ad essere nato in una città come Roma dove qualsiasi piazza, strada, parco o vicolo, trasuda di storia e di conseguenza si hanno innumerevoli spunti per portare a casa uno scatto da incorniciare. A Roma non ho mai visto una chiesa nella quale si possa accedere dietro l’acquisto di un biglietto di ingresso, quindi potrebbe essere un buon inizio per entrare dentro una di esse e cominciare ad avere dimestichezza con i soggetti da riprendere. Non pensate che dentro le chiese ci sia poco da fotografare, anche perché moltissime hanno al loro interno opere di artisti famosi come Caravaggio, Raffaello...

Nikon D600 (2012-2013)

Immagine
Flessibile, piccola ma robusta L'uscita della Nikon D600 è stata per molto tempo attesa da moltissimi appassionati di fotografia che hanno visto in "lei" un facile approccio alla fotografia in formato pieno, infatti anche se considerata una consumer per via della mancanza di alcune dotazioni professionali come ad esempio la mancanza della presa a 10 poli, ha moltissime funzioni di livello professionale, a cominciare dal sensore CMOS da 24,3 megapixel, ha il doppio slot per le card di memoria SD molto utile per avere più spazio di memorizzazione oppure per effettuare un backup, questa volta Nikon ha testato la robustezza dell'otturatore per 150.000 cicli, sistema AF a 39 punti di cui 7 sensibili a f/8, molto utile ad esempio se si vuole montare un moltiplicatore di focale 2x su un obiettivo con apertura massima a f/4,  l'elaboratore di immagini EXPEED 3, il luminoso mirino copre il 100% della scena ripresa, scatto continuo fino a 5,5 fps sia in FX che ...

Nikon D500 (2016-2022)

Immagine
    L'ammiraglia Nikon nel formato DX che vede anche al buio. La Nikon D500,  l’ammiraglia Nikon nel formato DX,   guarda verso l’alto dove si trova l'ammiraglia del formato pieno D5, con la quale condivide lo stesso sistema di messa a fuoco, veloce preciso anche quando c'è poca luce. Il processore EXPEED 5 garantisce l’elaborazione dati velocissima e con dettagli nitidi, la sensibilità con un valore ISO fino 51.200 ma volendo si possono estendere fino a ISO 1.640.000 equivalenti, la possibilità di effettuare video in 4K-UHD e il monitor touchscreen basculante. E' stato migliorato modulo AF per avere una risposta più rapida grazie anche ai 153 punti AF e 99 a croce, la sensibilità AF arriva fino a -3 EV mentre quella centrale legge fino a -4EV il che si traduce in una sensibilità maggiore e permette la messa a fuoco sicura fino a f/8. La velocità di scatto raggiunge i 10 fps in regime di scatto normale con un buffer che raggiunge i 200 scatti in sequenza in JPEG. Ovv...