Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta 2014

NIKKOR AF-S DX 18–300mm f/3.5–6.3G ED VR (2014-)

Immagine
Potente, nitido, molto versatile e molto maneggevole.  Quando Nikon ha deciso di immettere sul mercato questo obiettivo, ho avuto dei seri dubbi su come potesse affrontare un paragone con il fratello maggiore e questo dubbio è rimasto in me per molto tempo, fino a quando ho trovato il coraggio di spendere i miei soldi per una lente che ritenevo potesse darmi solo delusioni. È bastato tenerlo tra le mani, controllare la sua costruzione e le dimensioni ridotte a farmi cambiare idea almeno in parte ma poi, dopo aver fatto i primi scatti e dopo aver visto i risultati, me ne sono innamorato. Io ero felice di poter utilizzare il modello più luminoso e più grande perché mi dava la sicurezza di poter ottenere scatti di ottima qualità, ma questo nuovo modello mi ha entusiasmato ancora di più, Poco importa che è meno luminoso (circa 1/2 stop in meno), montato sulla mia Nikon D7500 posso andare fino in capo al mondo senza dovermi preoccupare di portare con me una ser...

Nikon D3300 (2014-2016)

Immagine
Piccola, leggera e con caratteristiche PRO. Rispetto al modello precedente, con la Nikon D3300 si ha un balzo verso la fotografia professionale. Appena si prende in mano ci si accorge che si ha di fronte una fotocamera che in un corpo piccolo si ha molto di più a cominciare dall'impugnatura che ti permette di prenderla con più fermezza grazie al corpo più sottile che favorisce l’inserimento delle dita senza variare le dimensioni dell'impugnatura, la quale trasmette alla mano una vibrazione che ricorda le fotocamere professionali. Una importante miglioria è anche l'estensione degli ISO che arrivano a 12.800 che può essere portata fino a  ISO 25.400 e grazie al sensore CMOS DX di 24,5 megapixel in aggiunta al processore di elaborazione EXPEED 4, si possono scattare fotografie almeno fino a ISO 6400 senza che si noti alcun rumore. Con questo processore così potente, si riesce a creare filmati stupendi quasi di livello cinematografico grazie alla funzione D-Movie con ...