Nikon F90X (1994-1998)
La Nikon F90X è l'evoluzione della Nikon F90 e si colloca un gradino sotto l'ammiraglia Nikon F4 della quale condivide molti funzioni con l'aggiunta di caratteristiche innovative come ad esempio la misurazione esposimetrica Matrix 3D la quale prende in considerazione tre dati due dei quali forniti dal sensore a otto settori che sono la luminosità della scena inquadrata e il suo contrasto, mentre il terzo viene fornito dall'obiettivo della serie Nikkor tipo D. Oltre al Matrix 3D, è possibile la misurazione semispot e spot. Ha un sistema autofocus veloce, preciso anche con soggetti che si muovono rapidamente e con possibilità di scelta tra AF continuo o singolo. Molto veloce è anche l'avanzamento pellicola con il motore di trascinamento incorporato che oltre lo scatto singolo, permette una raffica veloce che arriva a 4,3 ftg/sec. e una lenta che arriva a 2 ftg/sec. Il controllo dell'esposizione può essere gestita manualmente (M), con priorità dei diaframmi (A)...