Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta 2009

AF-S DX NIKKOR 10-24mm F/3.5-4.5G ED (2009-)

Immagine
Compatto, nitido, leggero e molto versatile L'  AF-S DX NIKKOR 10-24mm F/3.5-4.5G ED  è uno zoom ultragrandangolare adatto per la fotografia paesaggistica, di interni e reportage. Costruito per l'utilizzo con fotocamere DX, copre le focali che vengono utilizzate per avere una prospettiva diversa dalla normale visione umana, ovvero dal grandangolo spinto (10mm equivale a un 15 mm nel formato pieno) fino ad arrivare al medio-grandangolo (24mm equivale a un 36 nel formato pieno) quindi è perfetto per lo scopo per cui è stato costruito. Ci sono due lenti in vetro ED e tre lenti asferiche che correggono l'astigmatismo, distorsioni, aberrazioni rendendo le immagini nitide e gradevolmente brillanti. Il motore ad anello SWN è veloce e silenzioso e permette di poter agire sulla ghiera della messa a fuoco per correggere manualmente la messa a fuoco senza dover intervenire sull'interruttore A/M - M, l'ottica ha la messa a fuoco interna ovvero il movimento degl...

AF-S DX NIKKOR 18-200mm F/3.5-5.6G ED VR II (2009-2021)

Immagine
Potente, ottima nitidezza e molto versatile. In un primo momento potrebbe sembrare un mostro con la sua estensione che va dal grandangolo al super-tele, ma se si pensa che da solo sostituisce un intero parco ottiche, o quasi. È molto ben costruito, si sente che dentro i tecnici Nikon non hanno lesinato sul materiale a cominciare dalle 16 lenti di cui due ED e tre lenti asferiche, il motore ad anello SWM per la messa a fuoco è veloce e silenzioso e consente di intervenire manualmente sulla ghiera della messa a fuoco senza dover utilizzare l'interruttore A/M - M, l'ottica ha la messa a fuoco interna ovvero il movimento degli elementi avviene internamente durante la messa a fuoco il che significa che non c'è una variazione delle dimensioni dell'obiettivo in più il gruppo ottico anteriore non ruota durante la messa a fuoco il che consente di utilizzare filtri graduati, le gelatine montate su telai e ovviamente anche il paraluce. Il sistema VR per la riduzione ...

Nikon D5000 (2009-2011)

Immagine
Robusta, semplice ed innovativa. La Nikon D5000 segna un passo importante nella fotografia reflex con l'inserimento di un monitor ad angolazione variabile che permette di effettuare fotografie non solo dalla classica ad altezza occhio, ma anche sollevando o abbassando fino a terra la fotocamera avendo così la possibilità di fare ottime inquadrature da angoli di ripresa inusuali. Il corpo macchina è più grande della serie D3000 e questo fa sì che si impugni più saldamente, che si traduce nella sensazione di avere in mano una fotocamera robusta e affidabile. Sono stati inseriti ben 19 modi scena che aiutano moltissimo i fotografi che hanno il primo approccio con le reflex e che vogliono avere risultati professionali. Un importante traguardo sono gli ISO a 3.200 che può essere portato fino a  ISO 6.400 e grazie al sensore CMOS DX di 12,3 megapixel in aggiunta al processore di elaborazione EXPEED, si possono scattare fotografie almeno fino a ISO 1.600 senza ch...