Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta 1991

Nikon F-801s (1991-1993)

Immagine
La Nikon F801s è l'evoluzione della Nikon F801 e si colloca un gradino sotto l'ammiraglia Nikon F4 della quale condivide molte funzioni. Ha un sistema autofocus veloce, preciso anche con soggetti che si muovono rapidamente e con possibilità di scelta tra AF continuo o singolo. Molto veloce è anche l'avanzamento pellicola con il motore di trascinamento pellicola che oltre lo scatto singolo, permette una raffica veloce che arriva a 3,3 ftg/sec e una lenta che arriva a 2 ftg/sec. La misurazione esposimetrica è la stessa della sorella maggiore che sfrutta tre sistemi: Matrix, misurazione semi-spot e spot. Il controllo dell'esposizione può essere gestita manualmente (M), con priorità dei diaframmi (A), con priorità dei tempi (S), oppure programmata (P). Ovviamente è presente anche la lettura automatica film DX. Non ha il flash incorporato, ma permette con un flash esterno molte funzioni come ad esempio il FILL-IN Automatico, sincronizzazione sulla seconda tend...