Nikon FE 10 (1996-2009)
Come è capitato per la FM-10, la casa giapponese Nikon ha dato il compito alla Cosina (per intenderci proprietaria del marchio Voigtlander e partnership con Rollei, Zeiss, Leica, Canon, Pentax) di creare una fotocamera manuale ed economica da vendere nei paesi non particolarmente agiati economicamente. Solo in un secondo momento è stato deciso di allargare la vendita verso il resto del mondo facendo in modo che risultassero le nuove fotocamere entry-level dedicate anche ai neofiti. È nata come sostituzione della leggendaria Nikon FE2, infatti la Nikon FE-10 è manuale con l’aggiunta dell’elettronica che la fa diventare automatica a priorità dei diaframmi. Nel mirino si trovano soltanto i LED per il sovra-corretta-sotto esposizione e la scala tempi. Consente la pre-visualizzazione della profondità di campo, la correzione dell’esposizione, il blocco della misura esposimetrica, l'autoscatto, le doppie esposizioni, impostazioni ISO ed è stata venduta in kit con il Nikkor zoom 35-70m...