Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta 1996

Nikon FE 10 (1996-2009)

Immagine
Come è capitato per la FM-10, la casa giapponese Nikon ha dato il compito alla Cosina (per intenderci proprietaria del marchio Voigtlander e partnership con Rollei, Zeiss, Leica, Canon, Pentax) di creare una fotocamera manuale ed economica da vendere nei paesi non particolarmente agiati economicamente. Solo in un secondo momento è stato deciso di allargare la vendita verso il resto del mondo facendo in modo che risultassero le nuove fotocamere entry-level dedicate anche ai neofiti. È nata come sostituzione della leggendaria Nikon FE2, infatti la Nikon FE-10 è manuale con l’aggiunta dell’elettronica che la fa diventare automatica a priorità dei diaframmi. Nel mirino si trovano soltanto i LED per il sovra-corretta-sotto esposizione e la scala tempi. Consente la pre-visualizzazione della profondità di campo, la correzione dell’esposizione, il blocco della misura esposimetrica, l'autoscatto, le doppie esposizioni, impostazioni ISO ed è stata venduta in kit con il Nikkor zoom 35-70m...

Nikon F5 (1996-2003)

Immagine
Verso la metà degli anni '90, mentre la casa giapponese stava già pensando allo sviluppo di nuove fotocamere digitali, immise sul mercato la Nikon F5 che già da subito ha dimostrato quanto fosse completa e futuristica tanto da essere presa come base per le future fotocamere digitali professionali come ad esempio la Nikon D1. Il suo corpo robusto in lega di alluminio pressofuso, racchiude quanto di meglio si potesse avere all'epoca, funzioni che troviamo ancora oggi sulle fotocamere digitali. Ci sono molte innovazioni come ad esempio il sistema esposimetrico Color Matrix 3D, il controllo flash TTL a 5 settori, la lettura autofocus viene fatta sfruttando l'area spot, effettua riprese in sequenza fino a 8 fps in autofocus e lo stesso motore riavvolge la pellicola in 4 sec., l'otturatore a doppia lamina con il sistema diagnostico automatico testato per 150.000 scatti, sia i motori che lo specchio sono stati ammortizzati per la riduzione delle vibrazioni e ovviamente non...