Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta AF

AF Zoom-Nikkor 18-35mm f / 3,5-4,5D IF-ED (2000-2013)

Immagine
Compatto, nitido e molto versatile L'  AF Zoom-Nikkor 18-35mm f / 3,5-4,5D IF-ED  è uno zoom ultragrandangolare adatto per la fotografia paesaggistica, di interni e reportage. È stato uno dei primi zoom super-grandangolare costruito dalla Nikon per il formato pieno quindi dapprima per un utilizzo con fotocamere 35mm e a seguire con i sensori full frame, quindi copre le focali che vengono utilizzate per avere una prospettiva diversa dalla normale visione umana. Si può utilizzare anche con le fotocamere DX ma bisogna stare attenti perché con quelle entry-level (ovvero quelle che non hanno il motore interno per la messa a fuoco automatica) la messa a fuoco deve essere eseguita manualmente e diventa uno zoom normale che copre le focali equivalenti al formato pieno da 27 mm fino a 50 mm l'ottica ha la messa a fuoco interna ovvero il movimento degli elementi avviene internamente durante la messa a fuoco il che significa che non c'è una variazione delle dime...

AF NIKKOR 300mm F/4D IF-ED (1987-2000)

Immagine
Potente, eccellente qualità ottica e nitidissimo.  L' AF NIKKOR 300mm F/4D IF-ED in un primo momento potrebbe sembrare un mostro, ma se si pensa che però il suo fratello maggiore AF NIKKOR 300mm F/2,8D IF-ED pesa più del doppio (2700g), allora le sue dimensioni passano in secondo piano. È molto ben costruito, si sente che dentro i tecnici Nikon non hanno lesinato sul materiale a cominciare dalle 8 lenti tra cui due lenti ED che correggono le aberrazioni cromatiche. La distanza minima di messa a fuoco è a 2,5 metri dal piano focale quindi si possono effettuare fotografie come ad esempio i ritratti, riuscendo a staccare completamente il soggetto dallo sfondo, grazie anche all'apertura a f/4. La messa a fuoco avviene attraverso il motore interno alla fotocamera, il che significa che per l'uso con fotocamere a pellicola non AF e quelle digitali DX del segmento consumer (es. serie D40, D60, D3000, D5000) la messa a fuoco dovrà essere fatta manualmente, mentre ...

AF NIKKOR 80-200mm F/2,8D IF-ED (1993-1997)

Immagine
Bello, eccellente nitidezza e molto luminoso. Le ottiche Nikon non sono famose per niente, perciò dalla ricerca di nuove tecnologie non può succedere altro che nasca un obiettivo potente, luminoso e flessibile come questo AF NIKKOR 80-200mm F/2,8D IF-ED . Sicuramente è una pietra miliare nell’ambito delle ottiche zoom professionali. E’ uno zoom cosiddetto a pampa perché ha la ghiera principale che, fatta scorrere su e giù lungo il barilotto, serve sia per la messa a fuoco manuale che per variare la focale desiderata. Questo obiettivo è stato uno dei primi obiettivi a essere equipaggiato del sistema di Misurazione Matrix 3D (la sigla “D” significa questo) che trasmette le informazioni sulla distanza del soggetto ripreso al processore per una corretta esposizione, anche nell’utilizzo del flash. La sigla IF sta per messa a fuoco interna ovvero il movimento degli elementi avviene internamente durante la messa a fuoco il che significa che non c'è una variazione delle dimensioni de...