Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta 2016

AF-P DX NIKKOR 70-300MM F/4.5-6,3G ED VR (2016-2023)

Immagine
Potente, nitido, leggero, brillante e molto versatile.  L'AF-P DX NIKKOR 70-300MM F/4.5-6,3G ED VR , è uno zoom super-teleobiettivo studiato per le fotocamere a formato DX. C’è una lente in vetro ED che serve per la riduzione delle aberrazioni cromatiche e quindi per migliorare la resa e contrasto. La distanza minima di messa a fuoco è a 1,1 metri dal piano focale su tutta l'escursione dello zoom quindi si possono effettuare fotografie come ad esempio i ritratti, riuscendo a staccare completamente il soggetto dallo sfondo. La messa a fuoco avviene attraverso il motore SWM che consente l'intervento manuale per la correzione della messa a fuoco ed è silenziosissimo quindi particolarmente utile per le riprese video. La lunghezza focale di 70-300 mm equivalente nel formato 35 mm a 105-450 mm e c'è il sistema VR che garantisce l'eliminazione dell'effetto mosso per ben 4 stop. Le forme sono lineari e pulite grazie alle nuove tecnologie che permettono di eliminar...

Nikon D500 (2016-2022)

Immagine
    L'ammiraglia Nikon nel formato DX che vede anche al buio. La Nikon D500,  l’ammiraglia Nikon nel formato DX,   guarda verso l’alto dove si trova l'ammiraglia del formato pieno D5, con la quale condivide lo stesso sistema di messa a fuoco, veloce preciso anche quando c'è poca luce. Il processore EXPEED 5 garantisce l’elaborazione dati velocissima e con dettagli nitidi, la sensibilità con un valore ISO fino 51.200 ma volendo si possono estendere fino a ISO 1.640.000 equivalenti, la possibilità di effettuare video in 4K-UHD e il monitor touchscreen basculante. E' stato migliorato modulo AF per avere una risposta più rapida grazie anche ai 153 punti AF e 99 a croce, la sensibilità AF arriva fino a -3 EV mentre quella centrale legge fino a -4EV il che si traduce in una sensibilità maggiore e permette la messa a fuoco sicura fino a f/8. La velocità di scatto raggiunge i 10 fps in regime di scatto normale con un buffer che raggiunge i 200 scatti in sequenza in JPEG. Ovv...

Nikon D3400 (2016-2018)

Immagine
Piccola, leggera e condivisione immagini con SnapBridge. Sostanzialmente ci sono soltanto poche migliorie tecnologiche rispetto al modello precedente, ma con la Nikon D3400 si ha un balzo verso la condivisione delle immagini con uno smart device utilizzando la funzione Snap Bridge tramite Bluetooth®. Appena si prende in mano ci si accorge che si ha di fronte una fotocamera che in un corpo piccolo si ha molto di più a cominciare dall'impugnatura che ti permette di prenderla con più fermezza grazie al corpo più sottile che favorisce l’inserimento delle dita senza variare le dimensioni dell'impugnatura, la quale trasmette alla mano una vibrazione che ricorda le fotocamere professionali. Una importante miglioria è anche l'estensione degli ISO che arrivano a ISO 25.600 e grazie al sensore CMOS DX di 24,2 megapixel in aggiunta al processore di elaborazione EXPEED 4, si possono scattare fotografie almeno fino a ISO 6400 senza che si noti alcun rumore. Con questo processore c...