Post

Visualizzazione dei post da 2024

Nikon F801 (1988-1991)

Immagine
All'epoca della sua presentazione, questa fotocamera vantava il motore più rapido tra quelli integrati ed è stata la prima Nikon dotata di display a cristalli liquidi sul tettuccio e di un selettore principale di controllo. La Nikon F801 precede la Nikon F801s dalla quale si differenzia soltanto per la minor velocità dell'autofocus e la mancanza dellla misurazione spot, per tutto il resto è identica. Ha un sistema autofocus veloce, preciso anche con soggetti che si muovono rapidamente e con possibilità di scelta tra AF continuo o singolo. Molto veloce è anche l'avanzamento pellicola con il motore di trascinamento pellicola che oltre lo scatto singolo, permette una raffica veloce che arriva a 3,3 ftg/sec e una lenta che arriva a 2 ftg/sec. La misurazione esposimetrica è la stessa della sorella maggiore che sfrutta tre sistemi: Matrix e misurazione semi-spot. Il controllo dell'esposizione può essere gestita manualmente (M), con priorità dei diaframmi (A), con priorità dei...

Nikon F6 (2003-2020)

Immagine
L'unica differenza tra la Nikon F6 e le fotocamere digitali sia professionali che di uso comune, è soltanto il supporto e ovviamente la Nikon F6 utilizza la pellicola fornendo il classico formato 24x36mm. Le prestazioni sono al top della fotografia professionale e questa fotocamera fornisce tutto quello che serve per ottenere il meglio. Può utilizzare tutti i tipi di obiettivi: quelli AI, quelli AF sia D che G e anche gli AF-S, tranne quelli pre-Ai non modificati. Ovviamente il corpo in lega di alluminio pressofuso è molto resistente e protegge bene tutto quello che si trova all'interno e in più è resistente sia all'umidità che alla polvere. Le vibrazioni sono ridotte al minimo grazie al sistema antivibrazione che fa in modo che lo scatto risulti molto silenzioso. La messa a fuoco veloce e automatica avviene su 11 aree ed è presente un selettore per impostare 4 tipi di modalità area AF, la misurazione esposimetrica è gestita dal sensore Color Matrix 3D attivabile da un ...