Come è capitato per la FM-10, la casa giapponese Nikon ha dato il compito alla Cosina (per intenderci proprietaria del marchio Voigtlander e partnership con Rollei, Zeiss, Leica, Canon, Pentax) di creare una fotocamera manuale ed economica da vendere nei paesi non particolarmente agiati economicamente. Solo in un secondo momento è stato deciso di allargare la vendita verso il resto del mondo facendo in modo che risultassero le nuove fotocamere entry-level dedicate anche ai neofiti.
È nata come sostituzione della leggendaria Nikon FE2, infatti la Nikon FE-10 è manuale con l’aggiunta dell’elettronica che la fa diventare automatica a priorità dei diaframmi. Nel mirino si trovano soltanto i LED per il sovra-corretta-sotto esposizione e la scala tempi. Consente la pre-visualizzazione della profondità di campo, la correzione dell’esposizione, il blocco della misura esposimetrica, l'autoscatto, le doppie esposizioni, impostazioni ISO ed è stata venduta in kit con il Nikkor zoom 35-70mm f/3,5-4,8. È stata prodotta solo nella versione nera con finiture champagne a partire dal 1996.
Alcune caratteristiche tecniche |
Formato di ripresa | 24 x 36 ( formato standard 35mm) |
Attacco obiettivi | Baionetta Nikon F: AF, non AF (con limitazioni) |
Modo di messa a fuoco | Manuale |
Compensazione esposizione | Da - 2 a + 2 EV |
Campo mis. esposimetrica | Da 2 a 19 EV |
Misurazione esposimetrica | TTL ponderata centrale |
Modalità di esposizione | Manuale |
Otturatore meccanico | A tendina metallica |
Tempi di posa | 1 s - 1/2.000 + posa B |
Modalità di scatto | Singolo |
Mirino | Pentaprisma fisso |
Gamma sensibilità ASA | 25 - 3.200 |
Impostazione sensibilità | Manuale |
Avanzamento pellicola | Leva |
Riavvolgimento pellicola | Manuale |
Autoscatto | Si con ritardo di 10 secondi |
Sincronizzazione flash | 1/60 sec. |
Flash incorporato | No |
Dorso intercambiabile | No |
Batteria | 2 x 1,5 V tipo LR44 |
Misure (LxAxP) | Circa 139 x 86 x 53 mm |
Peso | Circa 400 g senza batteria |
Commenti
Posta un commento