Post

AF-S DX NIKKOR 18-300mm F/3.5-5.6G ED VR (2012-2019)

Immagine
Potente, nitido, molto versatile però pesante.  In un primo momento potrebbe sembrare un mostro con la sua estensione che va dal grandangolo al super-tele, ma se si pensa che da solo sostituisce un intero parco ottiche allora si perdona anche il suo peso non proprio piuma. È molto ben costruito, si sente che dentro i tecnici Nikon non hanno lesinato sul materiale a cominciare dalle 19 lenti tra cui tre lenti ED e tre lenti asferiche, il motore ad anello SWM per la messa a fuoco è veloce e silenzioso e consente di intervenire manualmente sulla ghiera della messa a fuoco senza dover utilizzare l'interruttore A/M - M. L'ottica è stata costruita con il sistema di messa a fuoco interna (IF) ovvero il movimento degli elementi avviene internamente durante la messa a fuoco il che significa che non c'è una variazione delle dimensioni dell'obiettivo in più il gruppo ottico anteriore non ruota durante la messa a fuoco il che consente di utilizzare filtri gr...

AF-S NIKKOR 70-200mm F/4G ED VR (2012-2023)

Immagine
Bello, ultra nitido, leggero, potente ed entusiasmantemente favoloso. Quando ti trovi bene nell'utilizzare un obiettivo come l'  AF-S NIKKOR 70-200mm F/4G ED VR , non vedi l'ora di prendere la borsa fotografica e uscire di casa per scatenarti. La sua leggerezza (il che non significa per forza struttura debole) ti fa dimenticare che stai utilizzando uno zoom con caratteristiche professionali. Dentro c'è tutta la tecnologia più avanzata che Nikon mette a disposizione: c'è il sistema VR che garantisce l'eliminazione dell'effetto mosso per ben 4 stop quindi il più delle volte si può lasciare il treppiedi a casa. Ci sono 3 lenti ED, una lente HRI e lenti con trattamento Nano Crystal Coat per garantire eccellenti immagini e la riduzione sia delle luci fantasma che quelle parassite. La distanza minima di messa a fuoco è a 1 metro dal piano focale su tutta l'escursione dello zoom quindi si possono effettuare fotografie come ad esempio i ritratti, riuscen...

AF-S DX NIKKOR 16-80mm F/2.8-4E ED VR (2015-2021)

Immagine
Compatto, leggero e molto luminoso. Una delle ultime lenti nate in casa Nikon, è l' AF-S DX NIKKOR 16-80mm F/2.8-4E ED VR che racchiude moltissime innovazioni sia tecniche che ottiche. Ha un angolo di ripresa di tutto rispetto che paragonato al formato pieno copre le focali che vanno da 24 a 120 mm quindi tutte quelle che di norma vengono utilizzate nella stragrande maggioranza dei casi. Si va dal grandangolo 16 mm che avendo un'apertura a f/2.8 e con un angolo di ripresa di 83°, permette il suo utilizzo in varie situazioni come ad esempio all'interno di ambienti chiusi oppure per catturare ampi paesaggi. Si arriva pian piano all'80 mm che con il suo campo ristretto pari a 20°, è molto indicato per effettuare ritratti anche molto ravvicinati perché l'obiettivo permette una messa a fuoco già da 35 cm e l'apertura  a f/4 aiuta ad avere ottimi risultati con sfondi gradevolmente sfuocati. Torniamo ora alle innovazioni di cui vi accennavo poco fa. Iniziamo da...