
La Nikon F50 è stata una fotocamera veramente dedicata a un pubblico di neofiti. In pratica tutti quelli che volevano ottenere uno scatto che si avvicinasse più possibile a quelli fatti da professionisti, dovevano fare semplicemente poche impostazioni essendo una macchina fotografica completamente automatica. Il sogno di tutti. Bisogna solo impostare il programma più utile spingendo soltanto il tastino di riferimento ma prima si deve commutare il modo di riprendere: SIMPLE oppure ADVANCED. Nella modalità SIMPLE è presente il programma per il ritratto, quello per i paesaggi, quella per il macro e il programma Auto per tutte le occasioni. Nella modalità ADVANCED si hanno a disposizione le canoniche modalità di ripresa: P-S-A-M ovvero programmato (P), a priorità dei tempi (S), a priorità dei diaframmi (A) e manuale (M). Con l'impostazione P si possono scegliere altri programmi come ad esempio il programma Sport, quello per riprese notturne, quello per l'effetto movimento e per la silhouette. Ovviamente come le altre reflex autofocus permette l'avanzamento automatico della pellicola con il motore incorporato e incorpora inoltre anche un flash con NG. 13 a 100 ISO. Ci sono molte altre caratteristiche innovative provenienti dalla sorella maggiore F90 come ad esempio la misurazione Matix 3D. Esiste anche la versione con dorso datario che effettua una sovrimpressione della data e ora di ripresa che può essere disattivata e in più funziona come orologio. È stata prodotta nella versione nera dal 1994 al 1998.
Alcune caratteristiche tecniche |
Formato di ripresa | 24 x 36 ( formato standard 35mm) |
Attacco obiettivi | Baionetta Nikon F: AF, non AF (con limitazioni) |
Modo di messa a fuoco | TTL: AF singolo, AF continuo e manuale |
Compensazione esposizione | Da - 5 a + 5 EV |
Campo mis. esposimetrica | Da 0 a 21 EV |
Misurazione esposimetrica | Matrix, media-ponderata |
Modalità di esposizione | Manuale, automatica e programmata |
Otturatore meccanico | A tendina controllate elettronicamente |
Tempi di posa | 30 s - 1/2.000 + posa B |
Modalità di scatto | Singolo a cadenza di 1 secondo |
Mirino | Pentaprisma fisso |
Gamma sensibilità ASA | 25 - 5.000 in DX, 6 - 6.400 in manuale |
Impostazione sensibilità | Manuale e automatica con codifica DX |
Avanzamento pellicola | Motore incorporato |
Riavvolgimento pellicola | Automatico |
Autoscatto | Si con ritardo di 10 secondi |
Sincronizzazione flash | 1/125 sec. |
Flash incorporato | NG 13 (metri / ISO 100 a 20°C) |
Dorso intercambiabile | No |
Batteria | 6 V al litio tipo 2CR5 |
Misure (LxAxP) | Circa 149 x 96 x 70 mm |
Peso | Circa 580 g (F50) 590 g (F50D) senza batteria |
Commenti
Posta un commento