AF-P DX NIKKOR 70-300MM F/4.5-6,3G ED VR (2016-2023)
Potente, nitido, leggero, brillante e molto versatile.
L'AF-P DX NIKKOR 70-300MM F/4.5-6,3G ED VR, è uno zoom super-teleobiettivo studiato per le fotocamere a formato DX. C’è una lente in vetro ED che serve per la riduzione delle aberrazioni cromatiche e quindi per migliorare la resa e contrasto. La distanza minima di messa a fuoco è a 1,1 metri dal piano focale su tutta l'escursione dello zoom quindi si possono effettuare fotografie come ad esempio i ritratti, riuscendo a staccare completamente il soggetto dallo sfondo. La messa a fuoco avviene attraverso il motore SWM che consente l'intervento manuale per la correzione della messa a fuoco ed è silenziosissimo quindi particolarmente utile per le riprese video. La lunghezza focale di 70-300 mm equivalente nel formato 35 mm a 105-450 mm e c'è il sistema VR che garantisce l'eliminazione dell'effetto mosso per ben 4 stop. Le forme sono lineari e pulite grazie alle nuove tecnologie che permettono di eliminare interruttori inutili e nella prova ho notato una buona maneggevolezza perché le dimensioni rendono salda la presa, poggia bene sul palmo della mano e con le dita si riesce benissimo a ruotare l'ampia ghiera dello zoom, mentre la ghiera della messa a fuoco posta nella parte anteriore, risulta fluida e silenziosa grazie al nuovo sistema di messa a fuoco AF-P. Anche se la scocca e lo zoccolo sono tutti in plastica, risulta molto solido e ben costruito, la nitidezza è ottima anche se nella massima focale se ne perde un pochino che però resta sempre molto buona e i più l’ottica restituisce colori brillanti e reali.
Da notare che questo obiettivo funziona solo con le macchine fotografiche di recente costruzione (quelle compatibili sono: D3300, D3400, D5200, D5300, D5500, D5600, D7100, D7200, D7500, D500 che comunque potrebbero richiedere un aggiornamento del firmware) le quali offrono la possibilità di poter intervenire sul sistema VR ovvero azionando oppure escludendolo attraverso il menù, inoltre funziona solo se collegato a una fotocamera accesa quindi se la fotocamera è spenta oppure lo si vuole utilizzare separatamente, la ghiera della messa a fuoco gira a vuoto perché funziona solo con l’energia che prende dalla fotocamera stessa.
Alcune caratteristiche tecniche | |
Lunghezza focale | DX 70-300 mm |
Angolo di campo | DX da 22.5° a 5.2° |
Apertura massima | f/4.5-6.3 |
Apertura minima | f/22-32 |
Schema ottico | 14 elementi in 10 gruppi |
Lamelle diaframma | 7 circolari |
Distanza minima di MF | 1,1 m dal piano focale |
Stabilizzazione | Si |
Formato | DX |
Messa a fuoco | Automatica, Manuale |
Messa a fuoco interna | - |
Paraluce in dotazione | No |
Diametro filtri | 58 mm |
Diametro x Lunghezza | 89 x 220 mm |
Peso | Circa 415 g |
COSA MI PIACE
- La leggerezza
- L'escursione focale
- Ottima qualità dell'immagine che restituisce colori naturali e brillanti
- E' molto nitido fino a 250mm poi però perde un po' di nitidezza ma resta comunque molto buona
COSA NON MI PIACE
- La nitidezza alla massima focale potrebbe essere migliore
- Ha la montatura di aggancio alla fotocamera in plastica
70mm - 1/500sec. - f/5,6 - ISO 100 (Nikon D7500) |
105mm - 1/640sec. - f/6,3 - ISO 100 (Nikon D7500) |
300mm - 1/500sec. - f/6,3 - ISO 125 (Nikon D7500) |
Commenti
Posta un commento