Piccola, leggera e condivisione immagini con SnapBridge.
Sostanzialmente ci sono soltanto poche migliorie tecnologiche rispetto al modello precedente, ma con la Nikon D3400 si ha un balzo verso la condivisione delle immagini con uno smart device utilizzando la funzione Snap Bridge tramite Bluetooth®. Appena si prende in mano ci si accorge che si ha di fronte una fotocamera che in un corpo piccolo si ha molto di più a cominciare dall'impugnatura che ti permette di prenderla con più fermezza grazie al corpo più sottile che favorisce l’inserimento delle dita senza variare le dimensioni dell'impugnatura, la quale trasmette alla mano una vibrazione che ricorda le fotocamere professionali. Una importante miglioria è anche l'estensione degli ISO che arrivano a ISO 25.600 e grazie al sensore CMOS DX di 24,2 megapixel in aggiunta al processore di elaborazione EXPEED 4, si possono scattare fotografie almeno fino a ISO 6400 senza che si noti alcun rumore. Con questo processore così potente, si riesce a creare filmati stupendi quasi di livello cinematografico grazie alla funzione D-Movie con la quale si possono registrare sequenze in Full-HD con frequenza fino a 50p/60p in autofocus con un sonoro migliore se si usa un microfono esterno stereo. Il tutto ovviamente può essere controllato sul monitor grazie alla visualizzazione diretta dei parametri di registrazione video/sonoro. Sempre con il monitor di 3 pollici utilizzandolo in Live view, si può sfruttare la messa a fuoco precisa sia in manuale che con 4 modalità di messa a fuoco. Per una messa a fuoco veloce, vengono utilizzati 11 punti AF che con la velocità di scatto di 5 fps assicurano un risultato eccezionale. Con la ghiera posta sulla parte superiore, si possono impostare 6 modi scena che permettono un veloce e facile utilizzo della fotocamera, oltre alle quali vanno aggiunte le impostazioni PSAM. Sono stati inseriti molti filtri ed effetti speciali per poter creare foto e video spettacolari.
Ovviamente non si possono trascurare le ottiche che hanno reso celebre il marchio Nikon, però attenzione a quale utilizzate, quelle che sono compatibili al 100% con tutte le funzioni automatiche sono gli AF-S e gli AF-P, con gli altri (AF tipo D o G) la messa a fuoco dovrà essere eseguita manualmente perché la fotocamera non dispone del motore interno per la messa a fuoco automatica, solo questa funzione non si può sfruttare perché per il resto gli automatismi funzionano benissimo.
All'inizio scrivevo di un corpo macchina leggero, infatti rispetto alla Nikon D3300 il peso è inferiore di circa 50 grammi e anche le dimensioni ridotte del nuovo obiettivo retrattile venduto nel kit l'AF-S (oppure l'AF-P) DX zoom 18-55mmG 3,5-6,3 VRII, fanno si che possano essere trasportati in uno spazio piccolissimo.
Alcune caratteristiche tecniche |
Sensore d’immagine | DX, CMOS 23,5 x 15,6 mm |
Pixell effettivi | 24,2 milioni |
Formato File | NEF RAW a 12 bit, JPEG |
Dimensione immagine | DX |
Sensibilità | 100-25.600 manuale e automatico, HI 1 (Equivalenza ISO) |
Messa a fuoco | AF-Singolo, AF-Continuo. AF-Automatico, AF-F (permanente), M |
Tempi di posa | 30- 1/4.000 + posa B e T |
Modalità di esposizione | Program, S (priorità tempi), A (priorità diaframmi), Manuale |
Otturatore | Meccanico |
Misurazione esposimetrica | Matrix, Ponderata centrale, Spot |
Campo mis. esposimetrica | Da -1 a +19 EV |
Modalità di scatto | Singolo, CH (continuo alto), CL (continuo basso), Autoscatto |
Sincronizzazione flash | Fino a 1/200 sec. |
Flash incorporato | NG 7 a 100 ISO |
Supporto memorizzazione | SD, SDHC (UHS-I), SDXC (UHC-I) |
Slot card | 1 |
Mirino | Mirino reflex con obiettivo singolo a pentaprisma |
Monitor | LCD TFT da 7,5 cm in diagonale circa 921 k punti (VGA) |
Monitor touchscreen | No |
Stabilizzazione interna | No |
Pulizia sensore | Si |
Registrazione video | Full-HD fino a 60p |
Formato file video | MOV |
Uscite HDMI | Tipo C |
Ingresso audio | - |
Uscita audio | - |
USB | USB ad alta velocità |
Batteria | Ricaricabile Li-ion EN-EL14a |
Misure (LxAxP) | Circa 124 x 98 x 75,5 mm |
Peso | Circa 395 g senza batteria e card di memoria |
COSA MI PIACE
COSA NON MI PIACE
 |
16mm - 1/160sec. - f/6,3 - ISO 100 (AF-S DX zoom 16-80mm 2,8-4E) Vietri sul mare, Campania, Italia |
 |
20mm - 1/30sec. - f/2,8 - ISO 125 (AF-S DX zoom 16-80mm 2,8-4E) Vietri sul mare, Campania, Italia |
 |
80mm - 1/640sec. - f/6,3 - ISO 100 (AF-S DX zoom 16-80mm 2,8-4E) Vietri sul mare, Campania, Italia |
Commenti
Posta un commento