
La Nikon FM3a è stata l'ultima gloriosa macchina fotografica manuale prodotta dalla casa giapponese, basata sull'esperienza avuta negli anni con la Nikon FM2n ma con in più le moderne tecnologie per avere risultati migliori. Si tratta di una reflex a fuoco manuale con esposizione automatica a priorità dei diaframmi con controllo elettronico il che migliora notevolmente l'uso della fotocamera pur mantenendo la sua origine puramente manuale. L'otturatore è il migliore che sia stato mai applicato su un corpo del genere formato da tendine in lega di alluminio a scorrimento verticale che assicura resistenza e leggerezza, la stessa che consente di arrivare al tempo rapido di 1/4000 di secondo e in più l'otturatore funziona anche senza l'alimentazione delle batterie quando usata in manuale, certo, senza batterie non funziona l'elettronica quindi niente esposizione, ma vuoi mettere che puoi continuare a fotografare senza problemi. Ovviamente è presente la compensazione dell'esposizione, il blocco dell'esposizione automatica, il sistema di misurazione media-ponderata centrale, la sincronizzazione del flash fino a 1/250 di sec. ed il controllo flash TTL con compensazione automatica dell'emissione del lampo. Ovviamente è una fotocamera robusta e affidabile che continua a portare avanti con onore la gloria di chi l'ha preceduta della quale condivide molti accessori come ad esempio il motore per il trascinamento pellicola MD-12 in grado di scattare a raffica fino a 3,2 fotogrammi al secondo oltre ovviamente allo scatto singolo. È stata prodotta sia nella versione nera che silver dal 2001 al 2006.
Alcune caratteristiche tecniche |
Formato di ripresa | 24 x 36 ( formato standard 35mm) |
Attacco obiettivi | Baionetta Nikon F: AF, non AF (con limitazioni) |
Modo di messa a fuoco | Manuale |
Compensazione esposizione | Da - 2 a + 2 EV |
Campo mis. esposimetrica | Da 1 a 20 EV |
Misurazione esposimetrica | TTL media-ponderata |
Modalità di esposizione | Manuale |
Otturatore meccanico | A tendina in lega di alluminio |
Tempi di posa | 1 s - 1/4.000 + posa B |
Modalità di scatto | Singolo, singolo e continuo con motore MD-12 |
Mirino | Pentaprisma fisso |
Gamma sensibilità ASA | 12 - 6.400 |
Impostazione sensibilità | Manuale e automatica con codifica DX |
Avanzamento pellicola | Leva, motore MD-12 |
Riavvolgimento pellicola | Manuale |
Autoscatto | Si con ritardo da 4 a 10 secondi |
Sincronizzazione flash | 1/250 sec. |
Flash incorporato | No |
Dorso intercambiabile | Si |
Batteria | 2 x 1,5 V oppure 1 da 3 V al litio |
Misure (LxAxP) | Circa 142,5 x 90 x 58 mm |
Peso | Circa 570 g senza batteria |
Commenti
Posta un commento