AF-S VR ZOOM-NIKKOR 70-300mm F/4.5-5.6G IF-ED (2006-2018)
Potente, nitido, molto versatile però pesante.
L'AF-S VR ZOOM-NIKKOR 70-300mm F/4.5-5.6G IF-ED, è uno zoom super-teleobiettivo studiato per le fotocamere a formato pieno quindi va bene sia per le fotocamere analogiche (meglio quelle di ultima generazione) che quelle digitali FX. Ci sono 2 lenti in vetro ED che servono per la riduzione delle aberrazioni cromatiche e quindi per migliorare la resa e il contrasto. La distanza minima di messa a fuoco è a 1,5 metri dal piano focale su tutta l'escursione dello zoom quindi si possono effettuare fotografie come ad esempio i ritratti, riuscendo a staccare completamente il soggetto dallo sfondo. La messa a fuoco avviene attraverso il motore ad anello SWM che oltre a essere silenzioso, consente anche l'intervento manuale per la correzione della messa a fuoco in qualsiasi momento senza dover per forza utilizzare l'interruttore A/M - M. La sigla IF significa che ha la messa a fuoco interna ovvero il movimento degli elementi avviene internamente durante la messa a fuoco il che significa che non c'è una variazione delle dimensioni dell'obiettivo in più il gruppo ottico anteriore non ruota durante la messa a fuoco il che consente di utilizzare filtri graduati, le gelatine montate su telai e ovviamente anche il paraluce. C'è la possibilità di utilizzare l'AF-S VR ZOOM-NIKKOR 70-300mm F/4.5-5.6G IF-ED anche nel formato DX dove le caratteristiche migliorano ulteriormente e dove diventa un 105-450 mm (equivalente al formato FX). C'è il sistema VR che garantisce l'eliminazione dell'effetto mosso per ben 4 stop quindi il più delle volte si può lasciare il treppiedi a casa.
Nella prova ho notato una buona maneggevolezza perché le dimensioni rendono salda la presa, poggia bene sul palmo della mano e con le dita si riesce benissimo a ruotare l'ampia ghiera dello zoom. Risulta molto solido e ben costruito, anche la nitidezza è ottima anche se nella massima focale se ne perde un pochino che però resta sempre molto buona.
Alcune caratteristiche tecniche | |
Lunghezza focale | FX 70-300mm - DX 105-450mm |
Angolo di campo | FX da 34.2° a 8.1° - DX 22.5° a 5.2° |
Apertura massima | f/4.5-5.6 |
Apertura minima | f/32-40 |
Schema ottico | 17 elementi in 12 gruppi |
Lamelle diaframma | 9 circolari |
Distanza minima di MF | 1,50 m dal piano focale su tutta l'escursione |
Stabilizzazione | Si |
Formato | FX, DX |
Messa a fuoco | Automatica, Manuale |
Messa a fuoco interna | Si |
Paraluce in dotazione | HB-36 |
Diametro filtri | 67 mm |
Diametro x Lunghezza | 80 x 143,5 mm |
Peso | Circa 745 g |
COSA MI PIACE
- L'ottima maneggevolezza
- L'escursione focale
- Ottima qualità dell'immagine che restituisce colori naturali e brillanti
- E' molto nitido fino a 250mm poi però perde un po' di nitidezza ma resta comunque molto buona
COSA NON MI PIACE
- La nitidezza alla massima focale potrebbe essere migliore
- E' un pochino ingombrante
- Il peso
80 mm - 1/400sec. - f/5,6 - ISO 100 (Nikon D3200) |
140 mm - 1/640sec. - f/4,8 - ISO 110 (Nikon D3200) |
300 mm - 1/500sec. - f/5,3 - ISO 100 (Nikon D3200) |
Commenti
Posta un commento