Nikon FM2/T (1993-2000)


Ha le stesse caratteristiche e dimensioni della Nikon FM2n, però questa versione oltre ad avere la scocca in lega di alluminio, ha anche il fondello, la calotta e il dorso in titanio il che si traduce in maggiore robustezza e minor peso. È stata prodotta solo nella versione titanio tra il 1993 ed il 2000.

Alcune caratteristiche tecniche

Formato di ripresa

24 x 36 ( formato standard 35mm)

Attacco obiettivi

Baionetta Nikon F: AF, non AF (con limitazioni)

Modo di messa a fuoco

Manuale

Compensazione esposizione

No

Campo mis. esposimetrica

Da 1  a 18 EV

Misurazione esposimetrica

TTL a prevalenza centrale

Modalità di esposizione

Manuale

Otturatore meccanico

A tendina in lega di alluminio

Tempi di posa

1 s - 1/4.000 + posa B

Modalità di scatto

Singolo, singolo e continuo con motore MD-11, MD-12

Mirino

Pentaprisma fisso

Gamma sensibilità ASA

12 - 6.400

Impostazione sensibilità

Manuale

Avanzamento pellicola

Leva, motore MD-11, MD-12

Riavvolgimento pellicola

Manuale

Autoscatto

Si con ritardo di 10 secondi 

Sincronizzazione flash

1/250 sec.

Flash incorporato

No

Dorso intercambiabile

Si

Batteria

2 x 1,5 V oppure 1 da 3 V al litio

Misure (LxAxP)

Circa 142,5 x 90 x 60 mm

Peso

Circa 490 g senza batterie


Per le fotografie dell’articolo, ho utilizzato la Nikon FM2/T con il NIkkor Zoom 35-105mm f3,5-4,5 AI-S e pellicola Ilford B&N da 400 ASA






Commenti

Post popolari in questo blog

Nikon F6 (2003-2020)

I consigli utili - Come fare per fotografare l'arte?

Nikon F801 (1988-1991)