AF-S DX NIKKOR 16-85mm F/3.5-5.6G ED VR (2008-2018)

Compatto, leggero, nitido e molto versatile.

L' AF-S DX NIKKOR 16-85mm F/3.5-5.6G ED VR è uno zoom adatto a tutte le occasioni. Costruito per l'utilizzo con fotocamere DX, copre le focali che vengono utilizzate per la maggiore, ovvero dal grandangolo spinto (16mm equivale a un 24 mm nel formato pieno) fino ad arrivare al medio-tele (85mm equivale a un 127,5 nel formato pieno) quindi è perfetto per effettuare foto di paesaggi, ritratti, reportage, interni e molto altro. Ci sono due lenti in vetro ED, tre lenti asferiche che correggono l'astigmatismo, distorsioni, aberrazioni rendendo le immagini nitide e gradevolmente brillanti. Il motore ad anello SWN è veloce e silenzioso e permette di poter agire sulla ghiera della messa a fuoco per correggere manualmente la messa a fuoco senza dover intervenire sull'interruttore A/M - M, l'ottica ha la messa a fuoco interna ovvero il movimento degli elementi avviene internamente durante la messa a fuoco il che significa che non c'è una variazione delle dimensioni dell'obiettivo in più il gruppo ottico anteriore non ruota durante la messa a fuoco il che consente di utilizzare filtri graduati, le gelatine montate su telai e ovviamente anche il paraluce. Il sistema per la riduzione delle vibrazioni VR permette di guadagnare 3,5 stop e quindi utilizzare la fotocamera a mano libera in condizioni di luce scarsa.

Nella prova pratica l'ho trovato molto gradevole da utilizzare, le dimensioni ridotte e di conseguenza anche il peso lo rendono facile da trasportare. È molto nitido su quasi tutta l'escursione tranne nella posizione tele dove la nitidezza cala un pochino ma è pur sempre buona. Nella posizione grandangolare si vede la distorsione a barile ma le fotocamere più recenti nel menù hanno la possibilità di correggere automaticamente il problema.

Alcune caratteristiche tecniche

Lunghezza focale

DX 16-85mm

Angolo di campo

DX da 83° a 18.5°

Apertura massima

f/3.5-5.6

Apertura minima

f/22-36

Schema ottico

17 elementi in 11 gruppi

Lamelle diaframma

7 circolari

Distanza minima di MF

0,38 m dal piano focale su tutta l'escursione

Stabilizzazione

Si

Formato

DX

Messa a fuoco

Automatica, Manuale

Messa a fuoco interna

-

Paraluce in dotazione

HB-39

Diametro filtri

67 mm

Diametro x Lunghezza

72 x 85 mm dall'innesto obiettivo

Peso

Circa 485 g


COSA MI PIACE
  • L'ottima portabilità
  • L'escursione focale
  • E' compatto
  • Ottima qualità dell'immagine che restituisce colori naturali e brillanti
  • E' molto nitido fino a 70mm poi però perde un po' di nitidezza ma resta comunque molto buona

COSA NON MI PIACE
  • La distorsione sulle posizioni grandangolo è evidente ma migliora in seguito
  • La nitidezza alla massima focale potrebbe essere migliore


16 mm - 1/160sec.  - f/6,3 - ISO 100   (Nikon D3200) Roma, Lazio, Italia

34 mm - 1/250sec.  - f/8,0 - ISO 200   (Nikon D3300) Roma, Lazio, Italia

85 mm - 1/250sec.  - f/8,0 - ISO 360   (Nikon D3300) Roma, Lazio, Italia


Commenti

Post popolari in questo blog

Nikon F6 (2003-2020)

I consigli utili - Come fare per fotografare l'arte?

Nikon F801 (1988-1991)